L’Udinese vince e condanna la Sampdoria alla retrocessione matematica in Serie B. La Cremonese vince e si avvicina alla zona salvezza.
Le partite del Sabato: vittorie delle Milanesi, flop delle Romane
La trentaquattresima giornata si apre con il match tra Milan e Lazio. Dopo 11 minuti, Leao lascia il campo a causa di un fastidio e al suo posto entra Saelemaekers. I rossoneri trovano il vantaggio al 17′ grazie al gol di Bennacer e, dopo circa 12 minuti, raddoppiano grazie a Theo Hernandez. Milan che vince e resta in zona Europa.

Alle 18 si sfidano Roma e Inter. I nerazzurri trovano il vantaggio dopo 33 minuti grazie al gol di Federico Dimarco. Nella ripresa, Ibanez sbaglia il disimpegno e l’Inter trova il raddoppio con Lukaku. Inter che vince e resta in zona Champions.
Chiude il sabato di Serie A lo scontro salvezza tra Cremonese e Spezia. I grigiorossi trovano il vantaggio al 41′ grazie al gol di Ciofani. Nella ripresa Vasquez raddoppia e regala tre punti pesantissimi ai padroni di casa.
Le partite della Domenica: vincono Juventus e Napoli, flop Lecce
Nel lunch match delle 12:30 si sfidano Atalanta e Juventus. Prima frazione con occasioni da una parte e dall’altra, ma nessuna delle due compagini si rende davvero pericolosa. Nella ripresa i bianconeri trovano il gol del vantaggio grazie ad Iling-Junior. Allo scadere arriva il raddoppio grazie al gol di Dusan Vlahovic, bersagliato qualche minuto prima da alcuni cori razzisti da parte della tifoseria nerazzurra. Juventus che vince e si porta al secondo posto in classifica.
Alle 15:00 scendono in campo Torino e Monza. Nella ripresa i granata trovano il vantaggio grazie al gol di Sanabria ma, all’86’, i lombardi pareggiano grazie al gol di Caprari. Un punto a testa che non aiuta le due compagini.
Alle 18:00 tocca a Napoli e Fiorentina. Nella ripresa Osimhen si fa ipnotizzare e sbaglia il calcio di rigore assegnato ai Partenopei. Al 74′, l’arbitro assegna un altro “penalty”: Osimhen va sul punto di battuta e non sbaglia. Il Napoli vince e allunga sempre di più. dopo aver già vinto lo Scudetto.
La Domenica di campionato si chiude con il match tra Lecce ed Hellas Verona. Partita senza particolari episodi, da segnalare soltanto il gol di Ngonge al minuto 71 che regala tre punti pesantissimi alla formazione scaligera, che si allontana dalla zona retrocessione.
Le partite del Lunedì: vince l’Empoli, pareggio nel derby dell’Emilia-Romagna
Apre il Lunedì il match tra Udinese e Sampdoria. I bianconeri spingono e, dopo 9 minuti, trovano il gol grazie a Pereyra. Al 34′ arriva il raddoppio firmato Masina. La partita finisce 2 a 0 e la Sampdoria è ufficialmente la prima squadra retrocessa in Serie B.

Non solo Udinese e Sampdoria: in campo anche Empoli e Salernitana. Gli azzurri spingono e al 37′ trovano il gol del vantaggio grazie a Cambiaghi. Nella ripresa arriva il raddoppio firmato Caputo ma, al minuto 85, Piatek insacca e accorcia le distanze. Vittoria dell’Empoli che si avvicina alla salvezza matematica.
Chiude la trentaquattresima giornata di Serie A il match tra Sassuolo e Bologna. I neroverdi trovano il vantaggio dopo circa 15 minuti grazie al gol di Berardi. Al 42′ il Bologna trova il pareggio grazie a Dominguez. Pareggio che non aiuta le due compagini.
Prossime partite
Champions League
Mercoledì 10/05 ore 21:00 Milan-Inter
Europa League
Giovedi 11/05 ore 21 Juventus-Siviglia e Roma-Bayer Leverkusen
Conference League
Giovedì 11/05 ore 21 Fiorentina-Basilea
Serie A
Venerdì 12/05 ore 20:45 Lazio-Lecce
Sabato 13/05
18:00 Salernitana-Atalanta e Spezia-Milan
20:45 Inter-Sassuolo
Domenica 14/05
12:30 Hellas Verona-Torino
15:00 Fiorentina-Udinese e Monza-Napoli
18:00 Bologna-Roma
20:45 Juventus-Cremonese
Lunedì 15/05 ore 20:45 Sampdoria-Empoli
Scritto da Christian Sangaletti
Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella sezione “Contatti” del sito: l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore.