È con i boati dei bombardamenti che è iniziata la 229a giornata di guerra in Ucraina. Il centro di Kiev è chiuso, Leopoli è stata colpita da 15 missili e le sirene sono ancora attive su Odessa.
La rappresaglia di Mosca si scatena su diverse città dell’Ucraina, dalla capitale fino alle regioni occidentali. sono diversi i missili che Mosca ha lanciato verso il territorio ucraino, sia dal Mar Nero che dalle regioni russe limitrofe ai confini, dove di risposta si sono sentiti bombardamenti ucraini.

“I russi stanno cercando di spazzarci via” ha detto Zelensky in un video, il cui ufficio è vicino alle zone i cui i missili sono caduti; ad essere stata colpita anche la via dove ha sede il Servizio di sicurezza di Kiev. Il numero delle vittime è per ora approssimativo (5 morti confermati e 12 feriti), verrà confermato nelle prossime ore ma si teme possa essere ben più alto, considerando i civili che si dirigevano a lavoro proprio nel momento in cui si sono verificate le prime esplosioni. Il Cremlino, riferendosi ai bombardamenti su vasta scala d oggi, ha sostenuto che essi “rientrano nell’operazione militare speciale”, per la quale ha provveduto all’istituzione di un gruppo militare congiunto anche con la Bielorussia. Minsk, sin dall’inizio a sostegno dell’invasione nonostante fisicamente non vi abbia preso parte, ha riunito un consiglio militare speciale perché ”sicura di un attacco preparato da Kiev”. Putin e Lukashenko hanno concordato sulla formazione di un apparato regionale comune che appare già essere in via di formazione, secondo le parole del Presidente bielorusso.
Le risposte degli alleati.

La Farnesina ha in queste ore condannato i ”vili attacchi russi” sulle città ucraine (sette a quanto risulta al New York Times), mentre Zelensky ha chiesto una riunione urgente del G7 su ciò che sta avvenendo in Ucraina. L’avviso ai civili rimane quello di rimanere nei rifugi, considerando possibili ulteriori attacchi soprattutto contro infrastrutture critiche del paese. “Numerosi attacchi missilistici russi in tutta l’Ucraina. L’unica tattica di Putin è il terrore sulle pacifiche città ucraine, ma non farà crollare l’Ucraina”, ha scritto su Twitter il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba. Zelensky ha parlato subito con l’omologo francese, Emmanuel Macron, sul rafforzamento delle misure aeree e con il cancelliere tedesco Scholz sull’aumento della pressione sulla Russia, la quale sta intensificando l’escalation.
Lo spazio aereo moldavo violato dai missili ucraini.
Chisinau ha avvisato che tre missili russi hanno violato lo spazio aereo moldavo questa mattina. La Moldavia e l’Ucraina occidentale confinano, tra i due paesi la Transnistria(filorussa), regione separatista moldava che nel 2014 ha richiesto l’annessione formale alla Russia. L’ambasciatore russo in Moldavia è stato convocato subito dopo.