Dopo il terremoto che poco dopo mezzogiorno ha colpito la provincia di Ascoli Piceno, alle 15.39 secondo i dati INGV, un’altra forte scossa ha colpito la città di Genova.
Il sisma, che è stato percepito in altre zone della Liguria e addirittura in altre regioni del nord Italia, è stato classificato dall’INGV con un magnitudo di 4.1.
L’epicentro è localizzato nel comune di Bargagli, mentre l’ipocentro si trova invece a una profondità di 10 km.
Moltissime le chiamate ai vigili del fuoco, fortunatamente però non ci sono danni o feriti. Alcuni edifici pubblici sono stati evacuati e la linea ferroviaria ha subito ritardi. La tratta Genova Piazza Principe – Genova Brignole, corrispondente a una manciata di minuti di viaggio, presenta addirittura 110 minuti di ritardo.


Scritto da Gloria Pessina
Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella sezione “Contatti” del sito: l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore