I tifosi del Napoli festeggiano la vittoria dello Scudetto

Torino e Lazio vincono, pareggi per Roma e Milan

0 commento

Il Torino vince a Genova e avvicina sempre di più la Sampdoria alla retrocessione, la Lazio vince e rimane al secondo posto. La Roma pareggia a Monza, il Milan non va oltre l’1-1 contro la Cremonese.

Le partite del Mercoledì: vittorie per Inter, Juventus e Atalanta

Alle 18:00 scendono in campo, aprendo la trentatreesima giornata, 4 match: Juventus-Lecce, Atalanta-Spezia, Sampdoria-Torino e Salernitana-Fiorentina.

Il match tra Juventus e Lecce si sblocca al 15′ grazie al gol su punizione di Leandro Paredes. Dopo circa 20 minuti, l’arbitro assegna ai salentini un calcio di rigore: Ceesay va sul dischetto e non sbaglia, pareggiando i conti. Chiude il match, al 40′, il gol di Dusan Vlahovic.

Nel match tra Atalanta e Spezia, i bianconeri trovano il vantaggio dopo circa 18 minuti grazie al gol di Gyasi. Pareggia i conti, al 32′, il gol di Marten De Roon e, nella ripresa, Zappacosta e Muriel portano il risultato sul 3 a 1 per i nerazzurri. Al 64′ lo Spezia trova il gol del 3 a 2, ma non basta: vittoria per l’Atalanta che si avvicina alla zona Champions.

Il terzo match delle 18, quello tra Sampdoria e Torino, si apre al 31′ grazie al gol di Buongiorno. Chiude il match, al 90’+4 il gol di Pellegri, che va ad esultare in modo provocatorio sotto la curva dei blucerchiati. Allo scadere, la Sampdoria rimane in 10 a a causa dell’espulsione di Amione.

L'esultanza polemica di Pellegri dopo il gol del 2-0 per il Torino

Chiude il blocco delle 18 il match tra Salernitana e Fiorentina. Granata che si portano in vantaggio dopo 10 minuti grazie al gol di Dia ma, al 36′, i Viola trovano il pareggio con Nicolas Gonzalez. Nella ripresa, Dia sigla la sua doppietta personale e riporta momentaneamente il vantaggio in casa Salernitana. Al 71′, Ikone sigla il gol del pareggio ma, dopo circa 10 minuti, Dia non sbaglia il rigore assegnato ai padroni di casa. Il pareggio, firmato Biraghi, arriva all’84’.

Alle 21:00 si svolgono altri 4 match: Monza-Roma, Lazio-Sassuolo, Milan-Cremonese ed Hellas Verona-Inter.

Il match tra Monza e Roma si sblocca dopo circa 24 minuti grazie al gol di El Shaarawy. Al 39′, Luca Caldirola trova il pareggio. Allo scadere la Roma resta in 10 uomini a causa dell’espulsione di Celik.

Nel match tra Lazio e Sassuolo, i biancocelesti riescono a trovare il vantaggio dopo circa 14 minuti grazie al gol di Felipe Anderson. Il vantaggio resiste e, al 90’+2 Basic raddoppia e chiude la partita.

Il terzo match delle 21, quello tra Milan e Cremonese, si sblocca al 77′ grazie al gol di Okereke. Rossoneri che fanno fatica ma, al 90’+3 trovano il pareggio grazie al gol di Junior Messias. Allo scadere la Cremonese resta in 10 a causa dell’espulsione di Pickel.

Il momento del gol del vantaggio per la Cremonese, firmato Okereke

Chiude il mercoledì di Serie A il match tra Hellas Verona e Inter. Al 31′ i nerazzurri riescono a trovare il vantaggio grazie all’autorete di Adolfo Gaich. Nei minuti successivi Calhanoglu e Dzeko portano sul momentaneo +3 il vantaggio. Nella ripresa arriva il 4-0, firmato Lautaro Martinez e, qualche minuto dopo, Dzeko sigla il gol del 5 a 0. Chiude il match, al 90’+2 il gol di Lautaro Martinez.

Le partite del Giovedì: il Napoli pareggia ed è Campione d’Italia

Alle 20:45 si sfidano Empoli e Bologna. Partita che si apre con l’autore di Jhon Lucumi per il vantaggio degli azzurri. Il VAR annulla due gol al Bologna e, al 46′ Akpa Akpro trova il gol del 2 a 0. Al 68′ Cambiaghi porta il vantaggio a +3 ma, all’88’, Orsolini accorcia le distanze su calcio di rigore. L’Empoli vince 3 a 1 e si allontana dalla zona retrocessione.

Allo stesso orario scendono in campo anche Udinese e Napoli. Il match si apre con il gol dell’Udinese dopo circa 13 minuti grazie al gol di Lovric. Nella ripresa Osimhen trova il gol del pareggio che regala lo Scudetto al Napoli, che torna ad essere Campione d’Italia 33 anni dopo l’ultima volta.

Prossime Partite

Serie A

Sabato 6/05

15:00 Milan-Lazio

18:00 Roma-Inter

20:45 Cremonese-Spezia

Domenica 7/05

12:30 Atalanta-Juventus

15:00 Torino-Monza

18:00 Napoli-Fiorentina

20:45 Lecce-Hellas Verona

Lunedì 8/05

18:30 Udinese-Sampdoria ed Empoli-Salernitana

20:45 Sassuolo-Bologna

Scritto da Christian Sangaletti


Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella sezione “Contatti” del sito: l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore.

Articoli Correlati

Lascia un commento