L’orologio biologico Capita spesso di svegliarsi esattamente un minuto prima che la nostra sveglia suoni, rimpiangendo poi per tutta la giornata quei 60 secondi di sonno persi. Questo accade perché…
scienza
-
-
Tecnologia
Essere o non essere: e se l’IA diventasse consapevole?
di Dudnic Radudi Dudnic Radu 11 Min.Introduzione Nella progressiva evoluzione dell’intelligenza artificiale, una domanda etica e filosofica sta emergendo sempre più scontata: e se l’IA diventasse davvero cosciente? Questa macchina dell’apprendimento automatico dalla lunga memoria sarà…
-
Miti e Leggende
I Maya avevano davvero predetto il “Doomsday”? (Spoiler: no)
di Giorgia Lelii 12 Min.E’ indiscusso il fatto che le civiltà antiche ci abbiano lasciato un patrimonio fisico e culturale di enormi dimensioni. In particolare, il popolo dei Maya ci ha regalato monumenti, modi…
-
Scienza
Perché ci viene da vomitare quando vediamo qualcuno vomitare?
di Sofia Ciattidi Sofia Ciatti 4 Min.Cosa ci dice la scienza a proposito del vomito: il disgusto Sarà capitato più o meno a tutti, al termine di una serata forse un po’ over the limit, di…
-
E’ stato sotto i riflettori della cronaca il Titan, sommergibile imploso che ha causato la morte di cinque persone, secondo un’ipotesi avanzata dalla Marina statunitense. L’ipotesi sembrerebbe essere confermata dalla…
-
È possibile per una femmina di coccodrillo riprodursi senza un esemplare maschio? A quanto pare sì Siamo in Costa Rica, dove un esemplare femmina di coccodrillo ha riscritto ciò che…
-
AntropologiaPsicologiaSaluteScienzaStile di vitaStoria
Bio-pirateria: fenomeno lontano che ci tocca da vicino
di Alessia Giurintano 3 Min.La bio-pirateria consiste nel trarre profitto dalla biodiversità, trasferendo le specie presenti in un determinato territorio (spesso non controllato politicamente) presso un altro dotato di caratteristiche simili (ma sotto controllo)…
-
Può sembrare fantascienza, ma un decodificatore linguistico sarebbe in grado di leggerci nel pensiero: scopriamo di cosa si tratta. Presentato in un articolo pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, sembra essere…
-
Esattamente 62 anni fa avvenne il primo viaggio spaziale della storia dell’uomo: fu Yuri Gagarin a compierlo, per la missione Vostok 1. Scopriamo meglio la sua storia. Jurij Alekseevič Gagarin…
-
Ci sono tipi da cani e tipi da gatti: non escludiamo, però, che anche i nostri amici a quattro zampe abbiano tipi di umani preferiti. Nel particolare, esistono prove (scientifiche…