Silvio Berlusconi

La vita di Silvio Berlusconi diventerà un musical dal titolo femminista

0 commento

Silvio Berlusconi al centro di un musical che lo vede come protagonista. Non si tratta dell’ultima trovata elettorale del Cavaliere, ma del progetto che arriva direttamente da Oltremanica. Londra si propone come nido dal quale prenderà il via questo progetto, che metterà Berlusconi al centro della trama. Non tanto lui come protagonista, quanto la sua vita.

Il musical ha come titolo “Femminista Feroce: una storia quasi vera” ed è stato ideato da Alan Hayling, scritto da Grange Hill Ricky Simmonds e Simon Vaughan e diretto da James Grieve. La produzione spetterà invece a Francesca Moody.

La narrazione si dipana attraverso le dichiarazioni di tre donne: Ilda Bocassini, il magistrato che può essere considerato il “nemico giurato” di Silvio Berlusconi, la seconda moglie Veronica Lario, da cui ha divorziato nel 2009 dopo quasi 20 anni di matrimonio e una terza persona, non ancora indentificata, che sarebbe una giornalista.

Il tutto, ovviamente, trattato con un tono fortemente femminista, come dichiarato dal titolo e come era facilmente intuibile dal largo coinvolgimento di persone di sesso femminile intimamente legate al Cav.

Alle spalle della narrazione, l’intenzione dell’opera è quella di raccontare la storia di Berlusconi. Lo scopo è quello di mostrare come abbia fatto a costruire i suoi 20 anni di successo politico, elettorale e imprenditoriale. Da cui, negli anni seguenti, hanno probabilmente preso spunto anche altre figure politiche del panorama italiano e internazionale. Quando si parla di Silvio Berlusconi si parla di un fenomeno che difficilmente si riesce ad arginare o a catalogare sotto una precisa voce.

Ed in questo senso va anache la scelta delle musiche e le melodie per la rappresentazione di un musical, un genere che si basa sull’aspetto scenografico. Simmonds e Vaughan si sono occupati in prima persona della cura delle colonne sonore da utilizzare e hanno anticipato che si tratterà di una mescolanza e commistione di “pop, beat e canzoni in stile Eurotrash“. Tra i brani sbucano, ad esempio, For ItalyBunga BungaThank Goodness for Silvio (sulla scia di Meno male che Silvio c’è) e My Weekend with Vladimir.

Il musical verrà inscenato a partire dal prossimo anno al Southwark Playhouse di Londra. Uno dei maggiori e più importanti teatri della capitale britannica.

Scritto da Francesco Alessandro Balducci


Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella sezione “Contatti” del sito l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore.

Articoli Correlati

Lascia un commento