Settembre al cinema (revolution)

0 commento

Dopo mesi di caldo, mare e vacanze è giunto (purtroppo) settembre. E quale miglior modo di affrontare il rientro, se non con un film in sala? In questo articolo vediamo le uscite più attese al cinema del mese di settembre.

Cinema Revolution

Ricordiamo che, fino al 16 settembre, continuerà a valere l’iniziativa Cinema Revolution, promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con ANICA, ANEC e Fondazione David di Donatello per incentivare il ritorno in sala. Per farla breve, fino al 16 settembre potrete visionare in sala al prezzo di €3,50 tutti i film italiani ed europei; sono di conseguenza esclusi film di produzioni, per esempio, statunitensi (sì, per Oppenheimer dovrete pagare il prezzo intero).

cinema
Locandina ufficiale dell’iniziativa

Il più bel secolo della mia vita – dal 7 settembre

Partiamo con il nuovo film diretto da Alessandro Bardani, con Sergio Castellitto e Valerio Lundini. Il film è incentrato su un’assurda legge, ancora in vigore, che non permette alle persone non riconosciute alla nascita di conoscere il nome dei propri genitori biologici. Lo abbiamo visto in anteprima e recensito qui.

cinema

Io Capitano – dal 7 settembre

Dopo 4 anni da Pinocchio, Matteo Garrone torna al cinema con Io Capitano, attualmente in concorso per il Leone d’oro al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film segue l’ “odissea” di Seydou e Moussa, i quali attraversano il deserto e i centri di detenzione libici per raggiungere l’Europa.

cinema

Asteroid City – dal 14 settembre

Il grande regista statunitense Wes Anderson è pronto ad incantare di nuovo gli spettatori dopo The French Dispatch (2021). Con Asteroid City, Anderson ritrova un cast stellare fatto di volti a lui ben noti: Edward Norton, Adrien Brody, Willem Dafoe, Tilda Swinton, ma anche Scarlett Johansonn, Tom Hanks, Steve Carell e tanti altri. Il film seguirà le vicende di un gruppo di persone, messe in quarantena dall’esercito americano in quanto testimoni di un incontro ravvicinato con degli alieni.

cinema

Felicità – dal 21 settembre

Esordio alla regìa per la celebre attrice Micaela Ramazzotti, la quale è anche interprete, Felicità segue la storia di Desiré, un’acconciatrice che ha a che fare con una vita estremamente caotica e con genitori ottusi e denigranti. La storia, che tocca anche il tema della depressione, ha come interpreti anche Max Tortora e Sergio Rubini.

cinema

The Palace – dal 28 settembre

Il leggendario regista Roman Polanski torna sul grande schermo con The Palace, che segue le vicende di un gruppo dell’alta società che, in occasione del 31 dicembre 1999, decide di riunirsi al Palace Hotel di Gstaad, in Svizzera. Presentato fuori concorso al Festival di Venezia 2023.

cinema

Scritto da Emanuele Fornito


Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella sezione “Contatti” del sito: l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore.

Fonti: Comingsoon, MiC

Articoli Correlati

Lascia un commento