31 Dicembre 2022, ore 21:45, Stazione di Roma-Termini.
Abigail Dresner, una ragazza di origine israeliana residente a Tel Aviv, viene aggredita da un uomo. La ragazza aggredita era intenta a fare il biglietto per il treno che l’avrebbe dovuta portare all’aeroporto di Roma-Fiumicino, dove successivamente avrebbe dovuto prendere un aereo per fare ritorno in Israele.

L’aggressore, dopo essersi avvicinato a lei barcollando, estrae un’arma da un sacco azzurro per i rifiuti, che successivamente utilizzerà per riporre l’arma, e la colpisce alle spalle, scaraventandola a terra. La ragazza, dopo essere stata colpita, tenta di reagire alzandosi nuovamente in piedi.
Dopo l’aggressione vengono chiamati immediatamente i soccorsi dai testimoni. La ragazza, sconvolta, prima di essere trasferita all’ospedale Umberto I in cui ad oggi versa in condizioni serie ma stabili, ha così risposto alle domande sull’identità del suo aggressore:
“Non so chi sia, non conosco chi mi ha aggredito, non ho notato nessuno che mi seguisse”.
I dettagli dell’aggressione sono venuti fuori dal video delle telecamere di sorveglianza della stazione che hanno ripreso la scena. Il video è stato utile per identificare e arrestare l’aggressore, dopo tre giorni di indagini portate avanti dalla Polizia di Stato.
“Ora vuole solo dimenticare questa brutta esperienza” hanno detto la madre e il fidanzato della ragazza aggredita.
L’aggressore ha un volto e un nome

Si chiama Aleksander Mateusz Chomiak, ha 25 anni e vive in Italia senza fissa dimora da 8 mesi, il ragazzo polacco accusato di tentato omicidio. L’aggressore è stato fermato da un vice brigadiere fuori servizio del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Milano, presente in Stazione Centrale ieri, 3 Gennaio 2023.
Il 14 Dicembre scorso la madre dell’aggressore aveva pubblicato un post su Facebook, chiedendo “disperatamente qualsiasi informazione”, poiché non riceve notizie del figlio da mesi.
Scritto da Costanza Maugeri
Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella sezione “Contatti” del sito: l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore.