Il Napoli si è laureato Campione d’Italia per la terza volta nella sua storia, vincendo lo Scudetto 33 anni dopo l’ultima grande impresa.
Stagione 1986-1987: Primo Scudetto
Partiamo dalla prima vittoria dei Partenopei: stagione 1986-1987, in panchina c’era Ottavio Bianchi e in attacco c’era il neo Campione del Mondo Diego Armando Maradona.

I Partenopei non misero mai in discussione il loro primato nella massima serie: piazzandosi davanti a Juventus ed Inter, vinsero il primo Scudetto della loro storia.
L’Inter cadde ad Ascoli Piceno il 3 Maggio e, il 10, gli azzurri pareggiarono 1-1 contro la Fiorentina dell’astro nascente Roberto Baggio (che segnò il suo primo gol in Serie A) vincendo così il campionato.
Stagione 1989-1990: Secondo Scudetto
Passarono pochi anni e, a Napoli, arrivò anche il secondo scudetto: stagione 1989-1990, in panchina sedeva Alberto Bigon e là davanti c’era sempre lui, Diego Armando Maradona.
Nel mese di febbraio il Napoli ebbe un calo e il Milan ne approfittò, prendendosi la vetta del campionato. Alla 31° giornata avvenne l’aggancio dei partenopei sui nerazzurri: decisiva fu la partita vinta a tavolino contro l’Atalanta, in seguito al lancio dagli spalti di una monetina che colpì Alemao.
All’ultima giornata, il Napoli vinse contro la Lazio e si laureò Campione d’Italia per la seconda volta nella sua storia.
1990-2021: Alti e bassi
Da qui in poi, a Napoli, si è visto un alternarsi di risultati stagionali: alcune sopra le aspettative, alcune al di sotto. Sulla panchina si sono seduti tanti allenatori e in campo sono scesi tanti giocatori, ma nessuno riuscì nell’impresa di riportare lo Scudetto nella città campana.
Nella stagione 2021, però, sulla panchina dei Partenopei va a sedersi Luciano Spalletti. Le voci sul suo conto non sono molto positive, soprattutto dopo le discussioni con Totti che hanno portato all’addio del Capitano della Roma. I tifosi non sono molto entusiasti del suo arrivo sulla panchina azzurra e lo manifestano, ma Spalletti non molla e al primo anno arriva al terzo posto.
Stagione 2022-2023: Terzo Scudetto
La stagione 2022-2023 prende il via tra le polemiche ma il Napoli si dimostra fin da subito uno schiacciasassi: alla prima giornata annienta l’Hellas Verona con un 2-5, alla seconda vince 4-0 contro il Monza. I Partenopei vincono anche contro Lazio, Milan e Roma.
La prima battuta d’arresto per i Partenopei arriva alla 16° giornata: sconfitta a San Siro, contro l’Inter, per 1-0. Ma gli azzurri non si scoraggiano e, dopo aver vinto contro la Sampdoria, si disputa Napoli-Juventus.
Al ‘Maradona’ non c’è storia: la partita finisce 5 a 1 e arriva la definitiva consacrazione della squadra di Spalletti. Da lì in poi, il Napoli subirà solo due sconfitte: 0-1 contro la Lazio alla 25° e 0-4 contro il Milan alla 28a, la sconfitta più pesante della stagione.
Nella serata di ieri, a Udine, è arrivata la vittoria del terzo scudetto del Napoli. Osimhen e compagni ce l’hanno fatta 33 anni dopo l’ultima volta, 33 anni dopo Diego Armando Maradona.
Scritto da Christian Sangaletti
Fonti: Goal, Sito Ufficiale Napoli, Sito Serie A
Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella sezione “Contatti” del sito: l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore.