Stamattina, 13 settembre, il Presidente russo Vladimir Putin e il Leader nordcoreano Kim Jong- un si sono incontrati al cosmodromo di Vostochny nella regione dell’Amur, in Siberia. I due leader, dopo essersi consuetamente stretti la mano, hanno avuto dei colloqui, alla presenza delle rispettive delegazioni, che potrebbero avere come risultato un accordo militare.
L’incontro tra i due leader
Discuteremo di tutto
Il Presidente Russo Vladimir Putin
I due leader hanno visitato la struttura di lancio del razzo spaziale Soyuz-2 presso la sede dell’incontro. L’agenzia russa Ria Novosti ha sostenuto che tale complesso della Soyuz è progettato per ricevere i veicoli Soyuz-2, predisporli al pre-lancio e al lancio, svolgere le operazioni finali dopo di esso e le eventuali procedure in caso di atterraggio di fortuna, su una superficie di circa 45mila metri quadrati.
La cerimonia di benvenuto si è tenuta presso l’ingresso principale di assemblaggio e collaudo dei veicoli di lancio del centro spaziale. Quest’ultimo è stato visitato dai due leader che hanno, successivamente, tenuto dei colloqui.
Di cosa hanno discusso Putin e Jong-un?

Nei giorni scorsi i media mondiali hanno ipotizzato che i due Leader avrebbero potuto discutere della possibilità che la Nord Corea fornisse armi e munizioni alla Russia da adoperare nella guerra in Ucraina.
Ipotesi, fino ad adesso, ufficialmente smentita. Il dittatore nordcoreano ha sostenuto, in un breve faccia a faccia con i giornalisti, che:
« La Russia ha intrapreso una sacra lotta per proteggere la propria sovranità e sicurezza. Sosterremo sempre le decisioni del presidente Putin e della leadership russa… e saremo insieme nella lotta contro l’imperialismo »
Il presidente russo, invece, rivolgendosi a Kim Jong- un, ha affermato:
« Noi, ovviamente, dobbiamo parlare di questioni di cooperazione economica e di questioni di natura umanitaria. Abbiamo molte domande »
Vladimir Putin ha, poi, aggiunto:
« La Russia aiuterà la Corea del Nord a sviluppare il suo programma per la messa in orbita di satelliti. »
Perchè l’incontro tra i due leader è significativo?

L’incontro tra i il leader nordcoreano e il Presidente russo è significativo per diverse ragioni. In primo luogo è il primo incontro tra i due dal 2019.
In seconda istanza è il primo viaggio internazionale di Kim Jong-un dopo quasi quattro anni. Egli, per fermare la diffusione della Sars Covid-19, ha infatti serrato la Nord Corea. Quest’ultima ha, inoltre, interrotto i rapporti commerciali con tutti gli Stati, tra cui Russia e Cina. Il blocco delle importazioni di alimenti, carburante e fertilizzanti non ha fatto altro che peggiorare le già tragiche condizioni economiche del Paese.
E’ interessante notare che, nonostante le condizioni della Nord Corea, il regime non abbia mai smesso di produrre e vendere armi su mercati paralleli negli ultimi 70 anni. Il Paese investe enormi capitali e risorse per il suo piano bellico e nucleare, a costo della fame dei suoi abitanti. Si crede che l’armamento nelle mani del leader sia compatibile con quello adoperato dalla Russia nella guerra all’Ucraina.
I risvolti geopolitici dell’incontro tra Putin e Jong-un

Nei giorni scorsi gli Stati Uniti hanno avvertito i due Paesi: se la Nord Corea dovesse fornire armi alla Russia per il conflitto in Ucraina, la prima pagherà a caro prezzo la sua decisione. Nonostante l’ipotesi sia stata ufficialmente smentita, è altamente probabile, infatti, che la tematica sia stata al centro dell’incontro.
« Nel costruire le nostre relazioni con i nostri vicini, compresa la Corea del Nord, per noi la cosa più importante sono gli interessi dei nostri due Paesi, non gli avvertimenti di Washington »
Il portavoce del Cremlino Peskov
Le mosse politiche di Stati Uniti e Nord Corea testimoniano la crescente tensione tra i due Paesi. Essa potrebbe complicare il panorama geopolitico in Asia, oltre che rappresentare una minaccia per la sicurezza regionale ed internazionale.
Di Costanza Maugeri
Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella sezione “Contatti” del sito: l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore.
Fonti: ANSA, AGI, Il Post, The Italian Times, Globalist Syndication