La notte della 95ª edizione degli Oscar può essere definita una serata tutt’altro che tradizionale. Lo preannunciava il “red-carpet” che quest’anno si è tinto di un color champagne e lo confermavano le nomination ricche di astri nuovi pronti a brillare sul palco dell’Academy. La cerimonia si è svolta a Los Angeles all’1:00 di notte ora italiana.
La notte dei desideri

La serata viene aperta con l’assegnazione del premio Miglior Film di Animazione vinto da Guillermo Del Toro per il suo personalissimo “Pinocchio” conferendo così al regista messicano il terzo Academy della sua carriera. Il premio come Miglior Documentario è stato conquistato da Navalny di Daniel Roher mentre la statuetta per il Miglior Cortometraggio è di An Irish Goodbye. Ruth E. Carter fa la storia, vince il secondo Oscar della sua carriera per il Miglior Costume con Black Panther – Wakanda forever, il primo vinto nel 2019. Niente di nuovo sul fronte occidentale trionfa sul palco degli Oscar 2023 portando a casa 4 statuette di cui Miglior Film Straniero, Miglior scenografia, Miglior colonna sonora originale grazie alle musiche di Volker Bertelmann e Miglior Fotografia assegnato a James Friend, confermandosi un film tecnicamente invidiabile.
Il Miglior Effetti Visivi vengono conferiti ad Avatar – La via dell’acqua di James Cameron. L’Oscar come Miglior Sceneggiatura non Originale va a Sarah Polley per il film Women Talking. Everything Everywhere All at Once era la pellicola con più candidature in gara. Il film si porta a casa ben 7 vittorie su 11, di cui Miglior Attrice non Protagonista per Jamie Lee Curtis insieme al collega Ke Huy Quan, Miglior Sceneggiatura Originale, Miglior Montaggio per Paul Rogers, Miglior Regia per il duo The Daniels e Miglior Attrice Protagonista per Michelle Yeoh, prima attrice asiatica a vincere il premio. La statuetta d’oro al Miglior Attore Protagonista va alla magistrale interpretazione di Brendan Fraser in The Whale.
Infine, dulcis in fundo, il Miglior Film della 95ª edizione degli Oscar è Everything Everywhere All at Once.
Oscar 2023: tutti i vincitori per ogni categoria
- Miglior film
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar: La via dell’acqua
Elvis
Gli spiriti dell’isola
Everything Everywhere All at Once
The Fabelmans
Tár
Women Talking
Triangle of Sadness
Top Gun: Maverick
- Miglior regia
Martin McDonagh – Gli spiriti dell’isola
Daniel Kwan e Daniel Scheinert – Everything Everywhere All at Once
Steven Spielberg – The Fabelmans
Todd Field – Tár
Ruben Östlund – Triangle of Sadness
- Miglior attrice protagonista
Cate Blanchett – Tár
Ana de Armas – Blonde
Andrea Riseborough – To Leslie
Michelle Williams – The Fabelmans
Michelle Yeoh – Everything Everywhere All at Once
- Miglior attore protagonista
Austin Butler – Elvis
Colin Farrell – Gli spiriti dell’isola
Brendan Fraser – The Whale
Paul Mescal – Aftersun
Bill Nighy – Living
- Miglior attrice non protagonista
Angela Bassett – Black Panther: Wakanda Forever
Hong Chau – The Whale
Kerry Condon – Gli spiriti dell’isola
Jamie Lee Curtis – Everything Everywhere All at Once
Stephanie Hsu – Everything Everywhere All at Once
- Miglior attore non protagonista
Brendan Gleeson – Gli spiriti dell’isola
Bryan Tyree Henry – Causeaway
Judd Hirsch – The Fabelmans
Barry Keoghan – Gli spiriti dell’isola
Ke Huy Quan – Everything Everywhere All at Once
- Miglior film internazionale
Niente di nuovo sul fronte occidentale – Germania
Argentina, 1985 – Argentina
Close – Belgio
EO – Polonia
The Quiet Girl – Irlanda
- Migliori costumi
Babylon
Black Panther: Wakanda Forever
Everything Everywhere All at Once
Elvis
La signora Harris va a Parigi
- Miglior sonoro
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar: La via dell’acqua
The Batman
Elvis
Top Gun: Maverick
- Miglior colonna sonora
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Babylon
Gli spiriti dell’isola
Everything Everywhere All at Once
The Fabelmans
- Miglior sceneggiatura non originale
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Glass Onion: Knives Out
Living
Top Gun: Maverick
Women Talking
- Miglior sceneggiatura originale
Gli spiriti dell’isola
Everything Everywhere All at Once
The Fabelmans
Tár
Triangle of Sadness
- Miglior cortometraggio
An Irish Goodbye
Ivalu
Le Pupille
Night Ride
The Red Suitcase
- Miglior cortometraggio animato
The Boy, the Mole, the Fox and the Horse
The Flying Sailor
Ice Merchants
My Year of Dicks
An Ostrich Told Me the World is Fake and I Think I Believe It
- Miglior canzone originale
Applause – Tell it like a woman
Hold my hand – Top Gun: Maverick
Lift me up – Black Panther: Wakanda Forever
Naatu Naatu – RRR
This is a life – Everything Everywhere All at Once
- Miglior documentario
All that breathes
All the beauty and the bloodshed
Fire of love
A house made of splinters
Navalny
- Miglior cortometraggio documentario
The Elephant Whisperers
Haulout
How do you measure a year?
The Martha Mitchell effect
Stranger at the gate
- Miglior film d’animazione
Pinocchio di Guillermo del Toro
Marcel the shell with shoes on
Il gatto con gli stivali 2: L’ultimo desiderio
Red
Il mostro dei mari
- Migliori trucco e acconciature
Niente di nuovo sul fronte occidentale
The Batman
Elvis
The Whale
Black Panther: Wakanda Forever
- Migliore scenografia
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar: La via dell’acqua
Babylon
Elvis
The Fabelmans
- Miglior montaggio
Gli spiriti dell’isola
Elvis
Tár
Top Gun: Maverick
Everything Everywhere All at Once
- Migliore fotografia
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Bardo, la cronaca falsa di alcune verità
Elvis
Tár
Empire of light
- Migliori effetti visivi
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar: La via dell’acqua
Black Panther: Wakanda Forever
Top Gun: Maverick
The Batman
fonti: The Academy
Scritto da Nina D’Amato
Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella sezione “Contatti” del sito: l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore.