Il rapporto tra i giovani e il voto elettorale.

by Costanza Maugeri
1 comment

Fra meno di un mese le cittadine e i cittadini italiani saranno chiamati alle urne.

I neo maggiorenni e gli elettori di età compresa tra i 20 e i 30 anni voteranno?

È questa la domanda che in questo articolo vogliamo porre, la risposta desta parecchia preoccupazione.

Il 42,7% delle giovani e dei giovani italiani aventi diritto di voto ha dichiarato di voler astenersi dal voto o di essere indeciso su quale partito o coalizione votare.

Potrebbe sembrare una vuota percentuale, in realtà è lo specchio di una generazione che si allontana sempre più dalla politica e di uno Stato che non porta avanti un’ adeguata e approfondita informazione dando difficilmente la possibilità ai ragazzi e alle ragazze italiani la possibilità concreta di crearsi un’opinione e un pensiero consapevole.

Il nostro obiettivo in quanto sito di informazione e per tale motivo imparziale è invitarvi a “studiare” i programmi politici dei partiti presenti in queste elezioni per poter compiere una scelta che vi rappresenti a pieno in maniera consapevole.

You may also like

1 comment

Avatar
Agata Settembre 2, 2022 - 5:41 pm

Per la prima volta quest’anno il 2022, i 18enni sono chiamati al voto per eleggere il Senato della Repubblica.
Non è cosa da poco,possono cambiare le cose con un voto. Spero lo capisco entro il 25 settembre‼️

Reply

Leave a Comment