I migliori film della storia secondo la classifica di Empire

0 commento

Ogni cinefilo che si rispetti ha una classifica del cuore dove all’interno vi sono inseriti i migliori film secondo la propria esperienza personale, ma quali sono i migliori film del cinema? La risposta ce la offre Empire con una classifica che racchiude ben 500 titoli.

Cos’è la classifica Empire?

La classifica Empire è una lista che racchiude i 500 migliori film della storia. Redatta nel 2008 dalla rivista britannica Empire, sotto la supervisione di registi cult quali Quentin Tarantino e Mike Leigh è frutto di votazioni fatte da 10.000 utenti del giornale, 100 esperti hollywoodiani e 50 critici cinematografici internazionali.

La classifica si presenta molto variegata in quanto composta da film provenenti da tutto il mondo. Vanno per la maggiore i film originari degli Stati Uniti, Francia, Italia, Regno Unito e Giappone. Ricoprono un range temporale molto ampio. Il film più vecchio è Rapacità di Erich Von Stroheim che risale al 1924. Per il più moderno il primato ricade su Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan del 2008.

Lista dei migliori registi della storia secondo Empire

Empire ha premiato molti registi inserendo i loro film nella lista dei 500 migliori della storia. Il regista più rappresentato è Steven Spielberg con ben undici film in classifica, lo seguono Martin Scorsese con 8 film, Alfred Hitchcock e Stanley Kubrick con sette film, Woody Allen, Tim Burton, Billy Wilder e Akira Kurosawa con sei film. La lista di volti noti si estende con Peter Jackson, Quentin Tarantino, Tim Burton, i fratelli Coen, Brian De Palma, Francis Ford Coppola e la coppia Powell-Pressburger tutti con 5 film in classifica.

I primi 25 Migliori film secondo Empire

Il padrino 1972 Francis Ford Coppola, Stati Uniti

New York 1945 il padrino della famiglia Corleone rappresenta il capo-mafia italo-americano più potente della città. Dopo aver agito per anni nei Racket sindacali e nella gestione del gioco d’azzardo ha ottenuto autorevolezza e stima. In seguito ad un attentato della famiglia rivale, il Clan Corleone si ritroverò a dover innescare una serie di scontri per proteggere la propria famiglia e i propri territori


  • I predatori dell’arca perduta 1981- Steven Spielberg Stati Uniti
  • L’Impero colpisce ancora 1980 – Irvin Kershner Stati Uniti
  • Le ali della libertà 1994 Frank – Darabont Stati Uniti

Lo squalo 1975 – Steven Spielberg, Stati Uniti

Un feroce squalo terrorizza una spiaggia del New England. Ad affrontarlo ci sono un poliziotto locale e degli scienziati, che devono lottare anche contro l’ostruzionismo del sindaco.


  1. Quei bravi ragazzi 1990 – Martin Scorsese Stati Uniti
  2. Apocalypse Now 1979 – Francis Ford Coppola Stati Uniti
  3. Cantando sotto la pioggia – 1952 Stanley Donen e Gene Kelly Stati Uniti
  4. Pulp Fiction 1994 – Quentin Tarantino Stati Uniti

Fight Club 1999 David Fincher Stati Uniti

Il narratore e protagonista della storia è un consulente assicurativo per conto di una grande casa automobilistica. Al ritorno da un viaggio di lavoro, il narratore incontra Tyler Durden, un eccentrico venditore di saponette. Questa amicizia viene consolidata dalla creazione del “Fight Club”, un circolo segreto in cui i membri prendono parte a combattimenti brutali a scopo ricreativo.


  • Toro scatenato 1980 – Martin Scorsese Stati Uniti
  • L’appartamento 1960 – Billy Wilder Stati Uniti
  • Chinatown 1974 – Roman Polański Stati Uniti
  • C’era una volta il West – 1968 Sergio Leone Italia, Stati Uniti

Il cavaliere oscuro  2008 – Christopher Nolan, Regno Unito, Stati Uniti

Batman e Jim Gordon si alleano con il nuovo procuratore di Gotham City, Harvey Dent, per combattere il crimine organizzato che dilaga in città e fermare un pericoloso rapinatore, il Joker, che ha gettato la città nell’anarchia.

Per scoprire la classifica completa clicca qui

Scritto da Nina D’Amato


Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella sezione “Contatti” del sito: l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore.

Articoli Correlati

Lascia un commento