Il 2023 è oramai alle porte e, come tutti gli appassionati di cinema sanno, anno nuovo significa stagione cinematografica nuova. In particolare, il 2023 sarà un anno ricco di film-evento, con diversi registi che torneranno (finalmente) in sala. Vediamo assieme i più attesi per l’anno nuovo.
Babylon – 19 gennaio

Il regista di Whiplash (2014) e La La Land (2016) torna al cinema con quello che si prospetta essere tra i migliori film del prossimo anno. Damien Chazelle decide, infatti, di incentrare il suo nuovo film sulla rappresentazione della Hollywood classica degli anni ’20, tra eccessi e svaghi, ascese e decadute. Già apprezzato dalla critica e definito da alcuni il nuovo The Wolf of Wall Street (2013), vede nel cast attori del calibro di Brad Pitt, Margot Robbie, Tobey Maguire ed altri. Un film da non perdere.
The Whale – 23 febbraio

A febbraio sarà la volta di Aronofsky con The Whale, prodotto da A24 ed incentrato sull’umanità e sul rapporto dell’uomo con il bene fatto per gli altri. Presentato alla mostra del cinema di Venezia ad inizio settembre, vede il ritorno sul grande schermo dell’attore Brendan Fraser, che interpreterà Charlie, un professore d’inglese affetto da grave obesità.
Tár – 9 febbraio
Una storia al femminile quella raccontata da Todd Field in Tár, con protagonista Cate Blanchett. Anch’esso presentato alla mostra di Venezia, ricevendo particolari apprezzamenti, è un film che racconta la storia di Lydia Tár, prima compositrice donna a diventare direttrice d’orchestra. L’interpretazione di Cate Blanchett è sicuramente da non perdere.

Empire of Light – 23 febbraio
Sam Mendes, regista di American Beauty e 1917 (tra gli altri), presenta la sua lettera d’amore al cinema con Empire of Light, che racconta la storia di una donna che decide di riportare in vita una sala cinematografica in declino. Cast d’eccezione che vede come protagonista Olivia Colman, autrice di un’acclamata interpretazione, accompagnata da Colin Firth.

Killers of the flower Moon – TBD

Martin Scorsese torna al cinema dopo The Irishman (2019), accompagnato nuovamente da Robert De Niro e ritrovando Leonardo DiCaprio. La storia, adattata dal romanzo Gli assassini della terra rossa (2017), racconta dell’investigazione da parte dell’FBI di alcuni omicidi compiuti nella contea di Osage, dopo la scoperta di un giacimento petrolifero. Come i suoi precedenti film, il nuovo di Scorsese è certamente uno da non perdere.
Oppenheimer – 20 luglio
Altro ritorno eccellente, stavolta di Christopher Nolan che, dopo Tenet (2020), propone una storia vera, quella di Oppenheimer, l’inventore della bomba atomica. Cilian Murphy è attore protagonista, accompagnato da un cast d’eccezione composto da Robert Downey Jr., Matt Damon, Emily Blunt e altri. Tanto lavoro è stato fatto per la realizzazione di questo film, già attesissimo ancor prima dell’uscita del trailer ufficiale, soprattutto per la volontà di Nolan di ridurre al minimo l’utilizzo di CGI. Girato con cineprese IMAX, sarà probabilmente tra gli eventi dell’anno.

Dune: Parte Due – 17 novembre
Dopo il primo capitolo di Dune, Villeneuve ritorna con la seconda parte di quello che è stato uno dei film più apprezzati del 2021. Al cast composto già precedentemente da Timothée Chalamet e Zendaya si aggiungeranno anche attori come Austin Butler e Christopher Walken.

Scritto da Emanuele Fornito
Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella sezione “Contatti” del sito: l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore.