La verità è che non siamo ancora abituati a morire. Si può esserlo? Si può convivere a cuor leggero con l’idea che un giorno semplicemente non saremo? Michela Murgia lo…
Editoriale
-
-
EditorialeIntrattenimentoSocial e Comunicazione
Termoli Comics: quando i social “fanno anche cose buone”
di Eduardo Serafino 6 Min.Il Termoli Comics costituisce, al di là del successo per la città e per gli organizzatori, un importante spunto di riflessione sulla condizione dei Content Creator. I Social secondo i…
-
Editoriale
Il Food Porn sui social è allo sbando? Lo sfogo di Matteo Di Cola, manager di ItalyFoodPorn!
di Daniele Schiappa 7 Min.osa sta succedendo nel mondo social del Food Porn? Ecco lo sfogo di Matteo Di Cola, manager di Italy Food Porn!
-
CronacaEditoriale
Non voglio sentirmi in colpa per essere stata una madre responsabile
di Gloria Pessina 3 Min.Un editoriale sul diritto che una madre ha di assicurare una vita migliore ai propri figli
-
3 minuti di letteraturaCronacaEditoriale
La censura colpisce Agatha Christie: il politically correct è la soluzione?
di Costanza Maugeri 7 Min.Nei 3 minuti di letteratura di oggi parleremo di attualità. Pochissimi giorni fa ci è giunta notizia che i romanzi di Agatha Christie, verranno censurati per “adattarli alla sensibilità moderna”.…
-
CuriositàEditoriale
Il paradosso di Buridano: non scegliere è una scelta?
di Costanza Maugeri 6 Min.Non scegliere è una scelta? So cosa state pensando un altro articolo che non mi farà dormire la notte, un po’< come i film horror in seconda serata.
-
Le festività natalizie sono l’occasione ideale per i 5 milioni di italiani fuorisede per far rientro nelle loro città d’origine, ma quanto è costato quest’anno tornare dai propri cari? Ce…
-
Il 2022 per alcuni è stato un anno di crescita, di grandi soddisfazioni e tanti piccoli traguardi raggiunti: un apostrofo rosa tra le parole Covid e il ritorno alla vita.…
-
Il dialetto tra storia e stereotipi
-
Editoriale
Perché nasce la letteratura? Tra moti interiori e sentimenti patriottici
di Costanza Maugeri 5 Min.Perché nasce la letteratura? Tra moti interiori e sentimenti patriottici