Il Bologna vince contro la Cremonese e la condanna alla Serie B, il Napoli vince il big match contro l’Inter.
La partita del Venerdì: cade il Sassuolo in casa
Apre la giornata di Serie A, alle 20:45, il match tra Sassuolo e Monza. La prima frazione si chiude senza reti e, nella seconda, i neroverdi trovano il vantaggio grazie al gol – su rigore – di Domenico Berardi. Il vantaggio, però, dura meno di 10 minuti: al 60′ i biancorossi trovano il gol del pareggio con Ciurria. Al 68′, il Sassuolo resta in 10 uomini a causa dell’espulsione di Ruan Tressoldi e, al 90’+3, vanno sotto nel punteggio a causa del gol di Matteo Pessina.
Le partite del Sabato: vittorie per Atalanta e Milan
Alle 15:00 si sfidano Cremonese e Bologna. La partita non ha storia: al 14′ i rossoblu trovano il vantaggio grazie al gol di Arnautovic e, al 27′, arriva il gol del raddoppio firmato Ferguson. La prima frazione si chiude con il gol di Posch e, nella ripresa il Bologna dilaga grazie al gol di Orsolini. Al 73′ gli ospiti restano in 10 uomini a causa dell’espulsione di Orsolini ma, al minuto 80 chiudono la pratica con il gol di Sansone. Padroni di casa che siglano il gol della bandiera al 90’+1 con Ciofani.

Alle 18:00 in campo Atalanta ed Hellas Verona. Gli scaligeri trovano il vantaggio dopo 11 minuti grazie al gol di Lazovic, ma la festa dura poco: al 22′ Zappacosta pareggia i conti e, al 53′, Pasalic porta in vantaggio i nerazzurri. Chiude il match, al minuto 62, il gol di Rasmus Hojlund.
Chiude il Sabato di Serie A, alle 20:45, la sfida tra Milan e Sampdoria. I rossoneri partono fortissimo e trovano il vantaggio dopo circa 9 minuti con Leao. Al 20′ Quagliarella pareggia i conti, ma solo momentaneamente: dopo 3 minuti, infatti, Giroud porta in vantaggio il Milan e, al minuto 29, porta il risultato sul 3-1. Nella ripresa Brahim Diaz allunga ulteriormente il vantaggio per i rossoneri. Chiude il match la tripletta personale di Giroud, che regala 3 punti fondamentali al Milan.
Le partite della Domenica: cadono Inter e Udinese, pareggi per Lecce e Fiorentina
Alle 12:30 si sfidano Lecce e Spezia. La partita è molto combattuta ma nessuna delle due compagini trova la via del gol: il match termina con un pareggio a reti bianche che condanna la Cremonese alla retrocessione in Serie B.
Alle 15 in campo Torino e Fiorentina. La prima frazione con poche occasioni da una parte e dall’altra. Nella ripresa, i Viola trovano il vantaggio grazie al gol di Jovic ma, al minuto 66, i granata trovano il pareggio con il gol di Sanabria.
Alle 18 va in scena il big match tra Napoli ed Inter. Al 41′ i nerazzurri restano in 10 uomini a causa dell’espulsione di Roberto Gagliardini. Nella ripresa, i partenopei trovano il gol del vantaggio con Zambo Anguissa. Al minuto 82 Romelu Lukaku pareggia i conti ma, 3 minuti dopo, Di Lorenzo riporta il Napoli in vantaggio. Chiude il match, al 90’+4, il gol di Gianluca Gaetano.

Chiude la Domenica il match tra Udinese e Lazio. La partita è molto combattuta ma, al minuto 61, i biancocelesti trovano il gol del vantaggio grazie al gol – su rigore – di Ciro Immobile.
Monday Night in Serie A: pareggia la Roma, flop Juventus
Alle 18:30 si sfidano Roma e Salernitana. Partita che parte in discesa per i granata, che vanno in vantaggio dopo circa 12 minuti grazie al gol di Candreva, Nella ripresa El Shaarawy riequilibra la partita ma, al minuto 54, Boulaye Dia sigla il gol del momentaneo 1-2. Chiude il match, al minuto 83, il gol – che vale il pareggio – di Nemanja Matic.
Chiude la trentaseiesima giornata di Serie A, alle 20:45, il match tra Empoli e Juventus. Partita senza storia: gli azzurri trovano il vantaggio al minuto 18 grazie al gol – su calcio di rigore – di Francesco Caputo. Tre minuti dopo, Luperto raddoppia il risultato e, al 47′, Caputo allunga ulteriormente il risultato. Al minuto 85 Federico Chiesa accorcia le distanze ma, al 90’+3, chiude il match il gol di Roberto Piccoli. Sconfitta pesantissima per la Juventus, che ora rischia di non qualificarsi alle Coppe Europee dopo la penalizzazione inflitta dalla Corte Federale d’Appello.
Prossime partite
Coppa Italia
Mercoledì 24/05 ore 20:45 Fiorentina-Inter
Serie A
Venerdì 26/05 ore 20:45 Sampdoria-Sassuolo
Sabato 27/05
15:00 Salernitana-Udinese e Spezia-Torino
18:00 Fiorentina-Roma
20:45 Inter-Atalanta
Domenica 28/05
12:30 Hellas Verona-Empoli
15:00 Bologna-Napoli e Monza-Lecce
18:00 Lazio-Cremonese
20:45 Juventus-Milan
Scritto da Christian Sangaletti
Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella sezione “Contatti” del sito: l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore.