Berlusconi

Berlusconi e Putin, un’amicizia lunga

0 commento

Vladimir Putin e Silvio Berlusconi hanno condiviso un’amicizia lunga, nata nel 2001 e confermatasi più volte nel tempo. Come nacque questo rapporto? Perché fu importante?

“Una perdita irreparabile” ha fatto sapere Putin in un comunicato stampa dopo aver appreso della notizia della dipartita di Silvio Berlusconi. Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia e imprenditore, si è spento a 86 anni il 12 giugno 2023.

Sono stati tanti i messaggi arrivati dalla comunità internazionale, ma colpisce non poco il telegramma ricevuto dal Presidente della Repubblica Mattarella da parte di Vladimir Putin, Presidente della Federazione russa. Quello tra Putin e Berlusconi era un rapporto d’amicizia durato più di vent’anni, che non poche volte ha portato al leader di Forza Italia al centro di pesanti critiche.

Come nacque questo rapporto? E cosa conteneva il messaggio che Putin ha mandato all’Italia dopo la morte di Berlusconi?

G8 di Genova 2001: “ma ho sentito bene?”

È l’ex ambasciatore Vattani che racconta del primo incontro tra Putin e Berlusconi, avvenuto a Genova in occasione del G8 del 2001.

Secondo l’ambasciatore, Putin manteneva un’aria gelida. Il silenzio tra i due ci fu fino a quando Berlusconi, allora Presidente del Consiglio, non gli chiese perché la Russia, un Paese tanto importante, non fosse parte dell’Unione Europea.

“Ho sentito bene?” è stata la domanda che l’ambasciatore russo rivolse a Vattani. Da quel momento i rapporti tra Putin e Berlusconi si intensificarono, tanto che il Presidente della Federazione Russa ringraziò Berlusconi per l’accoglienza ricevuta in Italia.

Gli incontri e i viaggi insieme continuarono anche dopo il 2011, anno in cui Berlusconi rassegnò le dimissioni come Presidente del Consiglio. Nel 2013 decadde inoltre il suo ruolo da Senatore a causa della condanna per frode fiscale. Tra i due non vi era solo un legame politico ed economico, come i diversi incontri istituzionali tra i due dimostrano, ma vi era anche simpatia e affinità.

Berlusconi: il ricordo di Putin

“Per me Silvo è stata una persona cara e un vero amico, […], ha dato un inestimabile contributo allo sviluppo della partnership russo-italiana reciprocamente vantaggiosa”.

Sono queste le parole riportate nel messaggio che Putin ha indirizzato al Presidente Mattarella, nel quale sostiene che la perdita di Berlusconi è un grande dolore. Putin ha aggiunto che il Leader di Forza Italia verrà ricordato in Russia per il suo costante e proficuo impegno nei rapporti tra i due Paesi. Le parole di Putin sigillano un ventennio di stretti rapporti, non venuti meno nemmeno con la guerra in Ucraina, nonostante inizialmente Berlusconi avesse parlato di una grande “delusione”. Solo nove mesi fa, Berlusconi aveva parlato di Putin come una persona “sensata e di pace”, attirandosi le critiche di chi, ad oggi, sostiene l’Ucraina contro l’invasione russa.

Il cordoglio è arrivato anche dall’ex consigliere di Putin, che ha ricordato Berlusconi indicandone la superiorità politica rispetto a tutti gli altri politici europei, “pigmei che conducono l’Europa nell’abisso”.

Fonti: ANSA, Il Post, Reuters, Sky Tg24

Scritto da Emanuele Lo Giudice


Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella “Contatti” del sito l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore.

Articoli Correlati

Lascia un commento