L’Unità d’Italia Il 17 marzo 1861 viene proclamata a Torino l’Unità d’Italia. Questo risultato si deve all’iniziativa diplomatica e militare del Piemonte, guidata dal Conte di Cavour e alle vittorie…
Sofia Ciatti

Sofia Ciatti
Ha 21 anni e studia Lettere moderne all’Università Cattolica di Milano. Nel tempo libero scrive, legge (soprattutto mattoni russi), registra podcast, va alle mostre di arte contemporanea e alle partite di basket (non sempre in quest’ordine!). È musicalmente e gastronomicamente onnivora!
-
-
La vista dei pesci Possiamo genericamente dire che la vista non è il senso principale dei pesci e la loro visione è molto diversa dalla nostra. In primo luogo, la…
-
Cos’è TikTok? TikTok è, da circa un triennio, uno dei social network più scaricati e popolari al mondo: la piattaforma conta un miliardo di utenti attivi a livello globale, soprattutto…
-
Cos’è il Codacons? Il Codacons è il coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, ovvero una grande associazione senza fini di lucro…
-
Kiev o Kyiv? Cosa ci dice la geografia Ad un anno esatto dall’invasione russa dell’Ucraina è ancora vivo il dibattito linguistico, ma soprattutto politico, intorno alla denominazione della capitale del…
-
Usiamo solo il 10% del nostro cervello? “Si stima che la maggior parte delle persone utilizzi solo il 10% delle capacità cerebrali. Immagina che cosa succederebbe se potessimo sfruttare il…
-
Il sushi al salmone tra Norvegia e Giappone Se pensiamo alla cucina giapponese, immediatamente ci viene in mente lui, il sushi, immancabile quando organizziamo un pranzo o una cena tra…
-
Il 2022 “googlato“ Come ogni anno, Google ha diffuso diverse liste delle cose più cercate nel suo motore di ricerca, nel mondo e nei singoli Paesi. Grazie a questi elenchi…
-
ArteIntrattenimento
Fare arte oggi: da Hirst al dito medio di Cattelan
by Sofia Ciattiby Sofia CiattiDamien Hirst: l’arte di denunciare Nato a Bristol nel 1965, Damien Hirst sembra cercare una risposta ai grandi quesiti dell’esistenza umana (amore, morte e la vita stessa), ponendo continuamente in…
-
L’identikit di Matteo Messina Denaro L’ultimo identikit di Matteo Messina Denaro, latitante mafioso arrestato ieri, risaliva a marzo del 2014 e mostra una certa similarità con la fotografia di Messina…