Lo stress e l’ansia influenzano negativamente i sintomi delle allergie? In questo articolo cercheremo in maniera più esaustiva e chiara possibile a questo quesito.
Costanza Maugeri

Costanza Maugeri
19 anni, studia lettere moderne presso l'Università di Catania. Ama la scrittura: dalla Poesia al giornalismo. Perchè scrive? E' la sua valvola di sfogo e il modo più autentico per comunicare con il mondo.
-
-
Il 21 Marzo celebriamo la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” e la “Giornata mondiale della Poesia”.
Oggi in questi “tre minuti di letteratura” parleremo di quella volta in cui la Poesia si mise al servizio della lotta alla mafia.
“Per Giovanni Falcone” di Alda Merini è la poesia che ho scelto per chiacchierare con voi di impegno civile contro la mafia e del ruolo essenziale che ricopre, spesso silenziosamente, la Poesia nelle nostre vite.
-
Oggi 17 Marzo si festeggia San Patrizio, santo patrono d’Irlanda.
Andiamo a scoprire insieme chi è e a capire perchè la sua figura continua ad affascinare adulti e bambini.
-
Durante le Idi di Marzo del 44 a.C. la storia si tinse di rosso, colore del sangue di Giulio Cesare
-
Come scriveva Dante Alighieri? Si narra che questa domanda abbia lasciato svegli centinaia e centinaia di studiosi nel corso dei secoli. Secoli che ci separano dal Padre indiscusso della Letteratura italiana.
-
Oggi 8 Marzo, giornata internazionale della donna, abbiamo deciso di parlarvi di un tema poco discusso, ma che ha rappresentato fino a pochissimi decenni fa, l’espressione di un’epoca profondamente patriarcale, che sotto numerosissimi aspetti, ancora ci appartiene.
-
In questi tre minuti di letteratura ho deciso di raccontarvi un’opera che ha rappresentato un modo totalmente nuovo di approcciarsi al locus amoenus pastorale della Classicità: L’arcadia di Iacopo Sannazaro.
-
Oggi 1° Marzo 2023 è il Self-Injury Awareness Day ossia la Giornata di sensibilizzazione sull’autolesionismo.
Questa giornata venne istituita con l’obiettivo di sensibilizzare sull’autolesionismo
-
Ogni settimana, la domenica notte o il lunedì mattina quando arriva il momento di scrivere i “3 minuti di letteratura” settimanali
-
Vi ricordate di quella volta in cui abbiamo parlato di Giovanni Boccaccio e dell’Elegia di Madonna Fiammetta? Vi lascio qui il link, nel caso vi foste persi quella chiacchierata. Stamattina…