settimana

25 giugno, il punto della settimana: cos’è successo nel mondo?

0 commento

Dall’Atlantico al Pacifico, il punto della settimana che si sta per concludere. Il mondo dal 19 al 25 giugno 2023.

Si conclude un’altra settimana e le notizie che arrivano dal mondo circolano più veloce di quanto si pensi. Argentina, Sierra Leone e Thailandia, che è successo fuori dai confini nazionali? Ecco il punto della settimana!

Argentina: aereo dei “voli della morte” di ritorno a Buenos Aires

Quella dei “voli della morte” era la pratica di sterminio attuata dal regime di Videla durante la “Guerra Sucia”, anche se non se ne conosce, purtroppo, il numero esatto delle vittime. La “guerra sporca” fu un programma di repressione dei sovversivi che venne portato avanti dal 1976 al 1979, dopo il colpo di stato che nel 1976 destituì Isabelita Peron e che instaurò una delle peggiori dittature militari della storia del Sud America.

Quasi 50 anni dopo, uno degli aerei che negli anni ‘60 veniva usato come trasporto prigionieri per l’esecuzione è nuovamente atterrato in terra Argentina.

Venerdì 23 giugno l’aereo è atterrato nel nord dell’Argentina, precisamente a Tucumán, per poi dirigersi versi Buenos Aires. Usato negli ultimi anni per effettuare paracadutismo negli Stati Uniti, verrà riacquistato dal governo Argentino dalla compagnia aerea statunitense Win Win Aviation. L’aereo verrà esposto allo spazio della memoria dell’ESMA (Escuela de Mecánica de la Armada). Quest’ultima durante la dittatura di Videla fu il centro di detenzione e di tortura per i dissidenti politici.

Sierra Leone: al via alle Presidenziali

3 milioni di elettori, 11600 urne, 16 regioni, 120 deputati e 1 Presidente. Questi sono i numeri delle presidenziali che si sono tenute in Sierra Leone Sabato 24 giugno 2023. Dal termine della guerra civile, durata 10 anni e conclusasi nel 2002, queste del 2023 sono le quinte elezioni presidenziali del Paese.

La sfida alla Presidenza è principalmente tra il Presidente uscente Julius Maada Bio e Samura Kamara, candidature accettate dalla commissione elettorale a maggio. I due si erano sfidati anche alle presidenziali del 2018, vinte da Bio, favorita anche in questa tornata.

Per attestarsi la Presidenza, il candidato deve raggiungere il 55% dei voti. I candidati in lista sono 13, ma Bio e Kamara sono i favoriti, i quali andranno però a ballottaggio qualora la soglia prevista per la vittoria non dovesse essere superata. Al momento è in corso lo spoglio dei voti.

Sai come funziona l’organo legislativo della Sierra Leone? Dei 149 seggi previsti, 14 sono eletti indirettamente mentre il resto dei parlamentari è eletto direttamente dai cittadini. I 14 seggi indiretti appartengono ai capi tribali del Paese.

Thailandia: certificate le elezioni di Maggio, nuovo governo in arrivo?

Il governo ci sarà (forse), è quanto si apprende dopo la conferma dei risultati delle elezioni tenute nel Paese il 14 maggio 2023. I 500 membri della Camera Bassa sono dunque definitivamente eletti.

I problemi, però, non sono assenti. Innanzitutto il Partito politico uscito vincitori dalla tornata elettorale è di stampo progressista, che viene considerato blasfemo dall’establishment militare al potere da ormai 10 anni. Nato da un movimento di protesta giovanile e poi consolidatosi in partito politico, Move Forward ha attestato un duro colpo all’élite militare, il quale appoggio si è attestato solo al 15%.

Un nuovo governo non è però ancora sicuro, sia perché vanno ora cercati i numeri per l’approvazione in Parlamento riunito in seduta comune, sia perché nei confronti del leader di Move Forward vi è al momento un’inchiesta della Commissione Elettorale. Non ci si può infatti candidare se si possiedono azioni di media e, qualora condannato, le dimissioni potrebbero portare all’interdizione dalla politica e alla disintegrazione del Partito. La magistratura, secondo gli osservatori, sembra ancora dimostrare vicinanza all’establishment militare.

Fonti: ANSA, Il Post, Al Jazeera, Africanews, AGI, ISPI

Scritto da Emanuele Lo Giudice


Le foto presenti in questo articolo provengono da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se un’immagine pubblicata risulta essere protetta da copyright, il legittimo proprietario può contattare lo staff scrivendo all’indirizzo email riportato nella “Contatti” del sito l’immagine sarà rimossa o accompagnata dalla firma dell’autore.

Articoli Correlati

Lascia un commento